Vacanze a Giuggianello
Case vacanza Giuggianello

Hotel

Bed & Breakfast

Agriturismo e Masserie

Campeggi

Ristoranti

Informazioni Giuggianello

Mappa

Foto

Fiere Feste Sagre

Siti internet

Vacanze a Giuggianello
Leggi o Scrivi un Messaggio per
Giuggianello

 

 

Le fiere, le feste e le sagre del Salento 
da cercare per località e periodo

Seleziona una località. Seleziona un periodo.


Feste - Fiere e Sagre
a GIUGGIANELLO durante l'anno
.: Marzo:.
seconda domenica Fiera di "San Giuseppe" (attrezzature agricole, bestiame, artigianato localle, fiori e piante)
.: Maggio:.
ultima domenica Fiera di "Madonna della Serra" (merci varie)
.: Giugno:.
Giorni 24 -25 e 26 Festa di "San Giovanni" ()
Notte magica quella di San Giovanni, il 24 giugno il sole, che ha appena superato il punto del solstizio, comincia a declinare sull'orizzonte. E' l'inizio dell'estate, la notte più corta dell'anno, ma anche quella più carica di poteri straordinari, come si credeva a Giuggianello. Tutta la popolazione, infatti, si portava in processione sul "Monte san Giovanni" per celebrare la messa in onore del Santo con il rito greco-bizantino, calata la notte, la gente si aggirava nei campi alla ricerca delle erbe bagnate dalla rugiada considerate portatrici di effetti benefici e catartici. Nella popolazione del nord era anche usanza bagnarsi gli occhi con questa rugiada come segno di purificazione, al ritorno alla luce. Il centro di cultura sociale e di ricerche di Giuggianello ha da diversi anni recuperato e rivalutato questa antica tradizione, compresa quella della disctribuzione del formaggio e vino al termine della celebrazione della messa, riportando alla luce anche la magia della notte di San Giovanni con una deliziosa sagra che dura tre giorni. L'appuntamento sul monte di San Giovanni è per le 19,30, qui, dopo il rito religioso e la distribuzione delle pietanze ha inizio la caratteristica festa.

 

 
Privacy