- Vacanze a Maglie
- Informazioni Maglie
- Vacanze a Maglie
- Leggi o Scrivi un Messaggio per
Maglie
|
Maglie
|
|
|
|
|
VACANZE A MAGLIE
Maglie, importante cittadina del Salento, ha una piccola frazione:
Morigino, ed è situata nel crocevia stradale che collega i numerosi paesi del
basso Salento. L'agricoltura è la principale attività economica del paese; un notevole
indotto si muove intorno ad essa, molte piccole e medie industrie dedite alla
trasformazione dei prodotti, ne fanno un importante risorsa per la cittadina. A Maglie
sono presenti molte imprese artigianali. Maestri con la loro arte hanno dato lustro e
fama alla cittadina rendendola famosa nel mondo. Rinomatissima l'industria dei
tessuti ricamati, che ha offerto a Maglie il meritato titolo di "Burano del
Salento". Sono presenti artigiani che lavorano il ferro battuto, altri che
producono bellissimi cestelli di giunco, poi ancora diverse imprese e industrie di
confezioni e di arredamento. L'origine di Maglie risale al IX secolo; si può
considerare che sia avvenuta in seguito all'unione di tre casali vicini: quello di
Sant'Eligio, di San Vito e quello di San Basilio. Durante l'occupazione
greca, che nel frattempo ne era venuta in possesso, furono erette tre torri a difesa
della contrada. La sicurezza che queste offrirono, permise il popolamento e
l'urbanizzazione della zona. Durante la dominazione normanna fu annessa
alla Conte di Lecce. Nel 1190 Tancredi d'Altavilla la concesse come
feudo. Maglie, passò di volta in volta a famiglie nobili del tempo: ricordiamo il
Barone Evangelista Lubello, successivamente passò a Maresgallo,
patrizio della città di Lecce, ai Carrera, ai Prato di Arnesano, ai Filomarini
ed infine ai Baroni Capece. A Maglie vi è un ricco patrimonio artistico
presente con molteplici testimonianze e monumenti. Da non perdere il
settecentesco Palazzo Capece in piazza Municipio. Molto belle sono la
Chiesa di San Nicola, col suo campanile simile a quello di Lecce e la piccola
Chiesetta della Madonna delle Grazie che presenta un portale in stile
barocco. Da visitare il Museo Paleontologico dove sono raccolti e
classificati fossili di animali preistorici. Molto importante il rinvenimento nella zona
di Maglie dei Menhir e dei Dolmen risalenti all'età del bronzo.
Mappa di Maglie
|
|
Messaggi per la località di Maglie
|
Messaggio di Tullio (da Sessa Aurunca ) - Nessuno -
|
|
partecipazione feste popolari
salve, sono un componente del gruppo folk "laurianum" di S.Castrese - campania. a me e al mio gruppo piacerebbe partecipare a qualche manifestazione locale. per info: gruppofolklaurianum@hotmail.it - www.gruppofolklaurianum.it
Pubblicato in data 16/10/2007 alle ore 12:38:32
|
Messaggio di katia (da alberobello) - Annuncio cerco -
|
|
lavoro
Vorrei sapere se da quelle parti ci sono strutture ricettive che prendono ragazzi trai 17/18 anni per la stagione estiva al ricevimento.
Pubblicato in data 16/3/2006 alle ore 17:40:40
|
Messaggio di Master (da Webmaster) - Nessuno -
|
|
Benvenuto
Se vuoi inserire il tuo messaggio, basta compilare il modulo, unico limite rispettare gli altri e non inserire spam o frasi offensive. Siamo sicuri che rispetterai la netiquette di internet informiamo che il servizio è fornito di prelevamento dell'IP del visitatore a solo scopo deterrente.
Il webmaster
Pubblicato in data 23/6/2005 alle ore 13:21:7
|
Se sei
stato a Maglie e vuoi lasciare un tuo parere, vuoi
andare e vuoi lasciare un annuncio, qualsiasi notizia
che volete lasciare etc per lasciate un messaggio
qui
I campi contrassegnati da * sono obbligatori
|
|
|
|
Località vicino a
Maglie
- NORD
- EST
- SUD
- OVEST
-
|