- Vacanze a Martignano
- Informazioni Martignano
- Vacanze a Martignano
- Leggi o Scrivi un Messaggio per
Martignano
|
Martignano
|
|
|
|
|
VACANZE A MARTIGNANO
L'origine di Martignano si fanno risalire all'epoca della dominazione
romana nel Salento. Fu colonia greca a partire dal X secolo, e ne conservò gli usi e i
costumi fino al XVI secolo. Infatti, insieme a Calimera, Sternatia, Zollino, Martano,
Castrignano dei Greci, Corigliano d'Otranto, Carpignano Salentino, Soleto e
Melpignano, formano una cerchia di paesi che oggi è indicata come la "Grecia
Salentina". In questi paesi, soprattutto negli anziani, c'è ancora qualcuno che
parla un dialetto che si rifà al greco antico, il così detto "griko". Durante la
dominazione normanna, fu incorporato nella Contea di Lecce. Appartenne
successivamente ai Brancaccio, ai Palmieri, ai Gramafei ed ai Salzedo. Tra i
monumenti della località vanno ricordati il Palazzo Palmieri, in stile
barocco, costruito fra il XVII e XVIII secolo; la Chiesa Parrocchiale
risalente al 1541, che ospita pregevoli altari barocchi di tipo leccese, cui pose mano il
parte l'architetto Giuseppe Cino, ed un pavimento a mosaico realizzato nel
1876. Martignano era un tempo meta di visitatori attratti dai numerosi pozzi
antichi, detti di San Pantaleo, dalla caratteristica forma ad imbuto
capovolto. Di Martignano ne fu illustre cittadino Giuseppe Palmieri (1721 –
1793), soldato, economista, politico, che ricoprì anche la carica di Direttore delle
Finanze del Regno di Napoli.
Mappa di Martignano
|
|
Messaggi per la località di Martignano
|
Messaggio di Master (da Webmaster) - Nessuno -
|
|
Benvenuto
Se vuoi inserire il tuo messaggio, basta compilare il modulo, unico limite rispettare gli altri e non inserire spam o frasi offensive. Siamo sicuri che rispetterai la netiquette di internet informiamo che il servizio è fornito di prelevamento dell'IP del visitatore a solo scopo deterrente.
Il webmaster
Pubblicato in data 23/6/2005 alle ore 13:21:7
|
Se sei
stato a Martignano e vuoi lasciare un tuo parere, vuoi
andare e vuoi lasciare un annuncio, qualsiasi notizia
che volete lasciare etc per lasciate un messaggio
qui
I campi contrassegnati da * sono obbligatori
|
|
|
|
Località vicino a
Martignano
- NORD
- EST
- SUD
- OVEST
-
|