- Vacanze a Melpignano
- Informazioni Melpignano
- Vacanze a Melpignano
- Leggi o Scrivi un Messaggio per
Melpignano
|
Melpignano
|
|
|
|
|
VACANZE A MELPIGNANO
Melpignano rientra nel gruppo dei paesi che fanno parte dell'area ellenica
salentina. Ha un economia quasi esclusivamente agricola; l'industria e la piccola
impresa si affacciano sul mercato avendo dei buoni risultati. Melpignano è piccolo
paese ma storicamente molto importante tanto che le sue origini si fanno risalire al II
secolo a.C.; tuttavia la presenza dell'uomo nella zona risale ad epoche ancora più
remote, ciò viene avvalorato dalla presenza di diversi Menhir che risalgono
all'età del bronzo. Fra le diverse tesi che studiosi sostengono sulla nascita di
Melpignano, quella più realistica è che la nascita del paese fu dovuta al Centurione
romano Melpinio, dal quale ne deriva anche il nome, che avendo avuto quel terreno
in dono per atti eroici in guerra vi si stabilì formando un nuovo villaggio. Dopo la
caduta dell'impero romano fu colonia greca a partire dal X secolo, e ne conservò gli
usi e i costumi fino al XVI secolo. Infatti, insieme a Calimera, Sternatia, Zollino,
Martano, Castrignano dei Greci, Corigliano d'Otranto, Carpignano Salentino, Soleto
e Martignano, formano una cerchia di paesi che oggi è indicata come la "Grecia
Salentina". In questi paesi, soprattutto negli anziani, c'è ancora qualcuno che
parla un dialetto che si rifà al greco antico, il così detto "griko". Dopo i Greci
furono i Noramanni a possedere il paese e nel 1190 Tancredi di Altavilla lo donò a
Giampiero Lettere che divenne il primo feudatario di Melpignano. Nel 1396 fu
annesso alla contea di Castro sotto il feudo di Raimondo Orsini del Balzo, da questi
passò agli Aiello Tarantini, ai Musco, ai Ramirez, ai Castriota, agli Acquaviva ed
infine, nel 1757 passò ai Baroni De Luca. Il monumento più importante che
Melpignano può vantare è l'ex Convento degli Agostiniani, risalente al XV
secolo che ha nel suo interno uno splendido chiostro. Degno di nota è anche
la Chiesa del Carmine costruita nel 1600. Da non perdere a Melpignano la
Piazza, su cui affaccia la Chiesa di San Giorgio, la quale sviluppa su
due lati una serie di portici molto belli.
Mappa di Melpignano
|
|
Messaggi per la località di Melpignano
|
Messaggio di kali (da melpignano) - Segnalo -
|
|
KALI IN MUSICA
VENERDì 13 MARZO 2009
Il talento della cantante Sandra Caiulo sarà protagonista della serata di venerdì 13 marzo 2009, al Kalì di MelpignaNo (via G.Verdi n°, 33). L’appuntamento musicale, con inizio alle ore 21.30.
Titolo della performance è Da qualche
Pubblicato in data 11/3/2009 alle ore 14:21:18
|
Messaggio di Master (da Webmaster) - Nessuno -
|
|
Benvenuto
Se vuoi inserire il tuo messaggio, basta compilare il modulo, unico limite rispettare gli altri e non inserire spam o frasi offensive. Siamo sicuri che rispetterai la netiquette di internet informiamo che il servizio è fornito di prelevamento dell'IP del visitatore a solo scopo deterrente.
Il webmaster
Pubblicato in data 23/6/2005 alle ore 13:21:7
|
Se sei
stato a Melpignano e vuoi lasciare un tuo parere, vuoi
andare e vuoi lasciare un annuncio, qualsiasi notizia
che volete lasciare etc per lasciate un messaggio
qui
I campi contrassegnati da * sono obbligatori
|
|
|
|
Località vicino a
Melpignano
- NORD
- EST
- SUD
- OVEST
-
|