- Vacanze a Ugento
- Informazioni Ugento
- Vacanze a Ugento
- Leggi o Scrivi un Messaggio per
Ugento
|
Ugento
|
|
|
|
|
VACANZE A UGENTO
Ugento, situato a pochi chilometri dalla frequentatissima costa ionica, ha la
frazione di Gemini e come paesi limitrofi: Racale, Taurisano, Acquarica del Capo,
Presicce oltre al suo bellissimo lido "Torre San Giovanni". Si trova adagiato su
una collinetta, dall'alto della quale la vista spazia su una lussureggiante campagna
che degrada verso il mare. La sua economia è varia, le maggiori risorse le trae:
dall'agricoltura (si producono: vino, olio, ortaggi, fiori, ecc.);dall'industria (mobili,
strutture metalliche, manufatti in cemento), dal piccolo artigianato e dal turismo.
Ugento è una città antichissima e importantissima; lo dimostrano i numerosi reperti
che sono stati ritrovati nella zona e le poderose mura. Fra le ipotesi che sono state
fatte circa le sue origini, quella più accreditata, confortata da documentazione, è
quella che il paese sia stato fondato dagli Iapigi Messapi. Fu un
importantissimo centro urbano, ciò è rilevato dal fatto che Ugento era una delle
poche città, dell'intero mezzogiorno, autorizzata a coniare monete. Fu un punto
di riferimento dalla Magna Grecia e quando ai Greci, subentrarono i Romani, diventò
Capitale in Pectore di una vasta zona, potendo contare anche sul Portus
Salentinus (l'attuale Torre San Giovanni), porto molto frequentato a quei tempi.
La caduta dell'Impero Romano avvenuta nel 476, segnò anche il declino per Ugento;
infatti la città fu presa di mira dai Goti, dai Greci, dai Longobardi e dai Saraceni e,
nell'arco di sei secoli, la ridussero alla stato di un rudere. Con l'avvento dei
Normanni nel XI secolo, Ugento ebbe un notevole risveglio e quando nel 1399 fu
annessa al Principato di Taranto aveva una popolazione di circa ottomila abitanti.
Nell'XII secolo, quando l'intero territori salentino fu diviso in feudi, a Ugento vi
furono molte nobili famiglie che si avvicendarono al comando. Ne menzioniamo
alcune: fu feudo degli Artus, dei Della Ratta, degli Aquino, degli Orsini del
Balzo, dei Colonna, dei Pandone, dei Vaaz e dei D'amore. Per i turisti che
passano le vacanze sulle nostre splendide spiagge, oltre a godere del mare, del sole,
possono scoprire la cultura e l'arte di cui la nostra terra ne è ricchissima, sfoggiando
monumenti in ogni luogo. Fra i più importanti di Ugento ricordiamo: il
Castello, austero e imponente, rimaneggiato più volte nell'arco degli anni; la
Cattedrale dalla facciata neoclassica, costruita agli inizi del secolo, sui ruderi
dell'antica chiesa distrutta dai Turchi; il Palazzo Colosso, nel cui interno
sono custoditi molti reperti (bronzi, monete, ceramiche, etc.), risalenti sia al periodo
dei Messapi che a periodi successivi; il Monastero e la Cripta del Crocefisso,
sito a un chilometro fuori dalla città. Ugento è terra di sole e come tale non nasconde
le sue bellezze, ma le mostra e ne va fiero; d'altra parte, lidi come Torre San
Giovanni, Lido Marini, Torre Mozza, hanno già da tempo conquistato il turismo
nazionale ed internazionale offrendo paesaggi da favola e mare incantato, sposati con
una recettività alberghiera di prim'ordine e con dei servizi di eccezionale qualità,
tutto ciò ne fa di queste località, un tratto di mare fra i più belli frequentati del
Salento.
Mappa di Ugento
|
|
Messaggi per la località di Ugento
|
Messaggio di michel fio (da bruxelles) - Critica negativa -
|
|
bancomat
scusi mio italiano siamo ritornati dalle vacanze a torre san giovanni volevo fare una critica non ce bancomat e puzza di alghe .
Pubblicato in data 6/7/2011 alle ore 7:52:14
|
Messaggio di Giacomo (da Pavia) - Parere positivo -
|
|
Ugento Magnifico
Quest'anno x 15gg siamo stati in vacanza a Ugento. Cittadina meravigliosa, bella, con un mare da spettacolo. Io e mia moglie abbiamo deciso di comprare casa qui. Sono entusiasto di Ugento. Spero di ritornarci presto. Ciao Ugentoooo!!!
Pubblicato in data 19/7/2008 alle ore 18:38:44
|
Messaggio di cosimo tondo (da nardo') - Nessuno -
|
|
vieni e scopri NARDO'
Visite guidate a Nardò con itinerali culturali e gastronomici ed escursioni a Portoselvaggio
Info 3336695126 - 3479483279
visita il sito internet www.centrodidatticoneritino.it
Pubblicato in data 6/7/2007 alle ore 15:13:23
|
Messaggio di Lucianp (da Ugento) - Segnalo -
|
|
Segnalazione sito
Vorrei segnalare un sito dedicato ad Ugento molto ricco di informazioni (storia,monumenti,marine,ultimi ritrovamenti, news ecc....). il sito è http://www.ugentoelasuastoria.redir.it
Pubblicato in data 11/10/2005 alle ore 17:55:0
|
Messaggio di Master (da Webmaster) - Nessuno -
|
|
Benvenuto
Se vuoi inserire il tuo messaggio, basta compilare il modulo, unico limite rispettare gli altri e non inserire spam o frasi offensive. Siamo sicuri che rispetterai la netiquette di internet informiamo che il servizio è fornito di prelevamento dell'IP del visitatore a solo scopo deterrente.
Il webmaster
Pubblicato in data 23/6/2005 alle ore 13:21:7
|
Se sei
stato a Ugento e vuoi lasciare un tuo parere, vuoi
andare e vuoi lasciare un annuncio, qualsiasi notizia
che volete lasciare etc per lasciate un messaggio
qui
I campi contrassegnati da * sono obbligatori
|
|
|
|
Località vicino a
Ugento
- NORD
- EST
- SUD
- OVEST
-
|