- Vacanze a Salve
 - Informazioni Salve
Vacanze a Salve
Leggi o Scrivi un Messaggio per Salve
|
Salve
|
|
|
|
|
VACANZE A SALVE
Salve è un piccolo centro posto verso l'estremo sud della penisola salentina.
La sua economia da sempre ha avuto radici agricole, ma orami da molto tempo, il
sistema economico del paese abbraccia tutti i comparti produttivi che vanno:
dall'industria alla piccola impresa al commercio all'artigianato. Particolarmente, in
questi anni, si è molto sviluppato il turismo, potendo giovarsi di due località
marine fra le più belle di tutto il Salento: Torre Pali e Pescoluse. Salve
oltre a essere un bel paese con delle belle marine, è pure uno dei siti archeologici più
importanti del Salento; i particolari sono descritti nella sezione archeologica.
Fra le varie teorie, quella più accreditata per quanto riguarda la nascita del paese, è
che sia avvenuta nel II secolo a.C. e che si debba a Salvo centurione romano, al quale
queste terre gli vennero date in dono per il valore dimostrato nelle battaglie da lui
condotte. Nel IV secolo, quando la peste colpì gli abitanti dei casali di San Biagio
e Lombardello, molti dei sopravvissuti alla terribile malattia, si stabilirono a
Salve dandole un notevole impulso demografico. Gli abitanti del paese, divenuti
numerosi, si organizzarono: innalzarono delle mura a difesa del paese, scavarono un
grande fossato intorno ad esse e costruirono un edificio fortificato che risultò
invincibile, tanto che il villaggio riuscì a difendersi dai vari assalti che venivano
condotti dai nemici di turno: barbari, turchi, algerini. Nell'XI secolo Salve entrò a far
parte del Principato di Taranto, quindi passò in feudo al Signori
Antoglietta; seguirono i Signori Francavilla, Scaglione, Zito,
Montefusco, Cito Moles, Bartilotti, Valentini, Gallone e Caracciolo. Oltre
all'area archeologica, a Salve, vi sono diversi monumenti degni di essere
visitati, come ad esempio la Chiesa Parrocchiale, in stile gotico, col suo
organo monumentale costruito nel 1658 da Giovanni Battista Olgiati da Como,
recentemente restaurato e restituito alla sua originaria funzione. Molto importante e
bello è pure il Santuario di Santa Marina, situato nella vicina frazione di
Ruggiano.
Mappa di Salve
|
|
Messaggi per la località di Salve
|
Messaggio di Master (da Webmaster) - Nessuno -
|
|
Benvenuto
Se vuoi inserire il tuo messaggio, basta compilare il modulo, unico limite rispettare gli altri e non inserire spam o frasi offensive. Siamo sicuri che rispetterai la netiquette di internet informiamo che il servizio è fornito di prelevamento dell'IP del visitatore a solo scopo deterrente.
Il webmaster
Pubblicato in data 23/6/2005 alle ore 13:21:7
|
Se sei
stato a Salve e vuoi lasciare un tuo parere, vuoi
andare e vuoi lasciare un annuncio, qualsiasi notizia
che volete lasciare etc per lasciate un messaggio
qui
I campi contrassegnati da * sono obbligatori
|
|
|
|
Località vicino a
Salve
- NORD
- EST
- SUD
- OVEST
-
|