- Vacanze a Soleto
 - Informazioni Soleto
Vacanze a Soleto
Leggi o Scrivi un Messaggio per Soleto
|
Soleto
|
|
|
|
|
VACANZE A SOLETO
Soleto, piccolo ma importante centro della provincia di Lecce, ha una
posizione geografica che rende Soleto, un crocevia di commercio e scambio notevole
con i comuni vicini quali: Galatina, Corigliano d'Otranto, Sternatia, Martano ecc.
Tale posizione, ha determinato lo sviluppassero sul territorio di industrie e di piccole
imprese che hanno dato un notevole impulso all'economia del paese; comunque,
sempre importante è l'apporto dell'attività agricola. Diverse ipotesi si sona fatte sulle
origini di Soleto; alcuni studiosi reputano la nascita del paese ad una colonia giunta
dalla Magnia Grecia; altri sostengono che sia stato fondato da Lizio Idomeneo, altri
ancora da alcuni Greci provenienti dalla Candia. Comunque è certo che vi sono state
influenze di Messapi, di Greci e di Romani. Fu colonia greca a partire dal X secolo, e
ne conservò gli usi e i costumi fino al XVI secolo. Infatti, insieme a Calimera,
Sternatia, Zollino, Martano, Castrignano dei Greci, Corigliano d'Otranto, Carpignano
Salentino, Soleto e Melpignano, formano una cerchia di paesi che oggi è indicata
come la "Grecia Salentina". In questi paesi, soprattutto negli anziani, c'è
ancora qualcuno che parla un dialetto che si rifà al greco antico, il così detto
"griko". Fu più volte distrutta e altrettante volte ricostruita e la fama che si
era conquistato nel tempo, fece si, che la cittadina divenisse capoluogo della
Contea di cui facevano parte Galatina, Cutrofiano, Sternatia, Zollino e
Aradeo. Dal XIII secolo in poi sul feudo di Soleto si succedettero diverse
Signorie: i De Castro, i Tussi, gli Orsini del Balzo, i Castriota, i Snaseverino, i
Braida e gli Spinelli. Il gioiello architettonico del paese è sicuramente la
facciata della Chiesa Matrice, ma ancora più bello è il suo
Campanile, detto "La Guglia degli Orsini", alto ben 39.60 m,
costruito nel 1397 da Francesco Colaci da Surbo per conto di Raimondello Orsini. Il
monumento è un bellissimo esempio di stile romanico-gotico.
Mappa di Soleto
|
|
Messaggi per la località di Soleto
|
Messaggio di giovanna rollo (da padova) - Vorrei andarci -
|
|
saluti
soleto, paese mio disteso come un vecchio addormentato con le tue bianche case,i tuoi ulivi.HO ancora il profumo della terra bagnata dopo il temporale estivo ,sa di tabacco di origano e di erbe aromatiche.baci Giò
Pubblicato in data 17/1/2009 alle ore 19:5:22
|
Messaggio di giovanna rollo (da padova) - Vorrei andarci -
|
|
saluti
Caro paese mio, il sole ti scalda,le stelle di notte ti ammirano ,la luna ti fa da lanterna.Nel mio cuore tu regni,nel mio cuore tu piangi nel mio cuore tu vivi e col mio cuore tu muori.
Pubblicato in data 15/1/2009 alle ore 22:4:36
|
Messaggio di Master (da Webmaster) - Nessuno -
|
|
Benvenuto
Se vuoi inserire il tuo messaggio, basta compilare il modulo, unico limite rispettare gli altri e non inserire spam o frasi offensive. Siamo sicuri che rispetterai la netiquette di internet informiamo che il servizio è fornito di prelevamento dell'IP del visitatore a solo scopo deterrente.
Il webmaster
Pubblicato in data 23/6/2005 alle ore 13:21:7
|
Se sei
stato a Soleto e vuoi lasciare un tuo parere, vuoi
andare e vuoi lasciare un annuncio, qualsiasi notizia
che volete lasciare etc per lasciate un messaggio
qui
I campi contrassegnati da * sono obbligatori
|
|
|
|
Località vicino a
Soleto
- NORD
- EST
- SUD
- OVEST
-
|