- Vacanze a Squinzano
 - Informazioni Squinzano
Vacanze a Squinzano
Leggi o Scrivi un Messaggio per Squinzano
|
Squinzano
|
|
|
|
|
VACANZE A SQUINZANO
Squinzano, importante centro della provincia di Lecce, sorge a nord del
capoluogo, sulla strada che porta da Trepuzzi a San Petro Vernotico, proprio al
confine con la provincia di Brindisi. L'economia del paese è basato
sull'agricoltura ed in particolar modo sulla viticoltura. L'impegno che gli addetti al
settore hanno profuso, ha dato da tempo i risultati sperati; il vino di Squinzano si è
conquistato il meritato titolo D.O.C. ed il prezioso prodotto, confermando qualità
e gusto, ha conquistato sia il mercato nazionale che quello estero. A rendere più forte
il sistema produttivo del paese ci sono ormai radicate nel territorio: industrie, piccole
imprese, laboratori artigianali, una buona propensione al commercio, tutto ciò fa si
che Squinzano sia collocato fra i centri più grossi del Salento. Notevole importanza
artistica viene data dalla tradizionale "Banda Musicale" diretta da grandi
Maestri di musica come Ernesto Paolo Abbate nato a Noicattaro nel 1881 ma
adottato dalla città di Squinzano dove volle essere seppellito nel 1934. Grande lustro
ha dato il Maestro Abbate a Squinzano e i cittadini sono orgogliosi della loro Banda
Musicale che tanti onori continua ad avere lungo i suoi tour stagionali. Da non
dimenticare, rimanendo in tema della grande tradizione musicale della città, uno
dei più grandi Compositori di Musica che Squinzano si pregia di avere, il
Maestro Nino Ippolito, conosciuto e apprezzato in tutta Italia. Da decenni la
sua musica è suonata dalle migliori bande nazionali, continuando ad avere
onorificenze e premi. Le origini del paese, data ormai per certa da diverse fondi
attendibili, è avvenuta nel I secolo a.C. e si deve ad un centurione romano di nome
Tito Quinzio Flaminio che edificò la "Villa Quinziana". La volontà
di trarre di queste fertili terre grandi vantaggi economici, spinse il centurione a creare
le strutture necessarie per favorire un nuovo insediamento. Squinzano, come molti
paesi del Salento, nei secoli subì le scorrerie e le invasioni di diversi popoli. Nel 924,
il paese vide crescere notevolmente la propria popolazione accogliendo gli abitanti
dei vicini Casali di Bagnara, Terenzano, Afra e Cisterni, sfuggiti alla
distruzione dei loro villaggi, avvenuta ad opera dei Saraceni. Nel 1190 era parte
integrante della Contea di Lecce; nel 1480 fu invaso e danneggiato dai
Turchi; nel 1559 ottenne da Re Filippo II la autonomia amministrativa; nel
1634 era feudo dei Brancaccio, cui seguirono gli Erriquez ed i
Filomarini. Fra i diversi monumenti che si possono ammirare a
Squinzano citiamo la Chiesa Parrocchiale di San Nicola, costruita nel 1612
col suo grandioso Campanile.
Mappa di Squinzano
|
|
Messaggi per la località di Squinzano
|
Messaggio di massimiliano garzia (da treviso) - Parere positivo -
|
|
gente molto colta
Stupendo posto,circondato da oliveti secolari
Pubblicato in data 27/3/2013 alle ore 20:0:19
|
Messaggio di piero torsello (da assens) - Annuncio cerco -
|
|
affitto stanza
Cerco per 8-9 giorni a settembre stanza a Squinzano.
Prezzo onesto.
grazie.
Pubblicato in data 27/5/2012 alle ore 18:20:20
|
Messaggio di Alessandro (da Capaci) - Parere positivo -
|
|
richiesta partiture
sarei interessato alle partiture di ginetta del grande maestro nino ippolito. come averle? grazie
Pubblicato in data 31/10/2009 alle ore 16:11:44
|
Messaggio di Maria (da zurigo) - Vorrei andarci -
|
|
paese mio
Ogni volta che vado via di casa ho un groppone alla gola, vorrei tornarci e fermarmi sono stufa di fare avanti e indietro.
Pubblicato in data 18/8/2008 alle ore 13:24:1
|
Messaggio di Alviano Pieroni (da Firenze) - Annuncio cerco -
|
|
Spartito Musicale
Cercando sul Web i siti riconducibili al M.o Nino Ippolito, ho trovato, oltre ad altri, questo e a tutti faccio la stessa richiesta: cerco la parte del 1° Flicorno Soprano in Si bemolle della Marcia Sinfonica "Ginetta" appunto di Nino Ippolito. Contattate
Pubblicato in data 30/4/2007 alle ore 18:54:49
|
Messaggio di damiano (da roma ) - Ci sono stato -
|
|
un giudizio x squinzano
E' bellisssimo passare le vacanze da voi!!!!!!!!!
Pubblicato in data 24/2/2007 alle ore 18:9:35
|
Messaggio di francesco (da milano) - Ci sono stato -
|
|
un parere x squinzano
E' bellissimo e vorrei ritornare di nuovo per vedere gli usi e costumi della gente e le campagne(vite e ulivo)di squinzano e anche per una buona partita a calcio con i ragazzi del posto ciao è stato tanto divertente vi augoro tanta fortuna e successo per
Pubblicato in data 24/2/2007 alle ore 18:4:46
|
Messaggio di Master (da Webmaster) - Nessuno -
|
|
Benvenuto
Se vuoi inserire il tuo messaggio, basta compilare il modulo, unico limite rispettare gli altri e non inserire spam o frasi offensive. Siamo sicuri che rispetterai la netiquette di internet informiamo che il servizio è fornito di prelevamento dell'IP del visitatore a solo scopo deterrente.
Il webmaster
Pubblicato in data 23/6/2005 alle ore 13:21:7
|
Se sei
stato a Squinzano e vuoi lasciare un tuo parere, vuoi
andare e vuoi lasciare un annuncio, qualsiasi notizia
che volete lasciare etc per lasciate un messaggio
qui
I campi contrassegnati da * sono obbligatori
|
|
|
|
Località vicino a
Squinzano
- NORD
- EST
- SUD
- OVEST
-
|